
0009 Addetto/a alle Vendite
Costo
Gratuito
Durata
200 ore
Il corso
Gli addetti alle vendite hanno la funzione di assistere, orientare e informare il cliente; curano e dispongono i prodotti e la merce sugli scaffali tenendo conto, da un lato, delle esigenze della clientela e dall'altro della missione aziendale dell'impresa.
Le funzioni possono essere specializzate o estremamente standardizzate.
Struttura del percorso e contenuti formativi
Modulo 1: Sicurezza sui luoghi di lavoro (ore 5 in aula)
Legislazione comunitaria e nazionale in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Modulo 2: Economia (15 ore in aula)
I fondamenti dell'attività economica.
Modulo 3: Informatica (30 ore in laboratorio)
Automazione d'ufficio; sistemi di scrittura; organizzazione e stesura di un testo.
Modulo 4: Elementi di gestione aziendale (25 ore in aula)
Attività economica e suo ambiente; scambi economici fondamentali di un'azienda: la compravendita; finanziamento dell'attività economica.
Modulo 5 : Igiene, merceologia e HACCP (20 ore)
Alimentazione sicura; principi alimentari; alimentazione e salute.
Modulo 6: Gestione amministrativa aziendale (20 ore in aula)
Molteplicità degli aspetti gestionali; operazioni interne ed esterne: produzione e scambi.
Modulo 7: Customer care e customer satisfaction (10 ore in laboratorio)
Customer care, Marketing one-to-one; il CRM.
Modulo 8: Logistica e gestione del punto vendita (25 ore)
Stoccaggio e approntamento, allestimento e riordino merci.
Modulo 9: Marketing (20 ore in laboratorio)
Il piano di marketing.
Modulo 10 Tecniche di vendita (20 ore)
La comunicazione con il cliente; la negoziazione di vendita; la gestione delle obiezioni.
Modulo 11: Ricerche di mercato (10 ore in laboratorio)
Le ricerche di mercato qualitative e quantitative.
Modalità Valutazione Finale degli Apprendimenti
Al termine del percorso formativo verrà realizzata una prova finale: consistente in un Questionario, schede sulle professioni, colloqui individuali.
Fabbisogno Occupazionale
Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le competenze acquisite in imprese di medie dimensioni e riguarderà prevalentemente manodopera, anche priva di particolare specializzazione.
Attestazione finale:
dichiarazione degli apprendimenti.