top of page

0257 Make Up Artist

Costo

Gratuito

Durata

200 ore

Il corso

Il Truccatore artistico (make up artist) opera in vari contesti, realizzando make up professionali in base alle esigenze del cliente/committente e allo specifico contesto in cui opera: sfilate di moda, set fotografici/cinematografici, teatro, danza, spettacoli dal vivo.

Diventare Make-up Artist significa combinare la propria sensibilità artistica alla cura dei dettagli.

Il percorso formativo intende fornire gli elementi di base dell'arte del Make Up ed apprendere le tecniche più appropriate per realizzare interventi di trucco artistico: formare quindi personale qualificato allo svolgimento di una delle professioni più ricercate ed indispensabili nel settore della bellezza e del benessere nel rispetto delle norme igienico sanitarie del settore.


Struttura del percorso e contenuti formativi


Modulo 1: IL TRUCCO ARTISTICO (30 ore)

  • Elementi di chimica, cosmetologia, dermatologia;

  • studio del viso;

  • trucco base e correttivo.


Modulo 2: TRUCCO BASE E TECNICHE DI PERFEZIONAMENTO VISO (30 ore)

  • Prodotti e strumenti per il trucco;

  • studio della pelle, viso, occhi, guance e labbra.


Modulo 3: IL SERVIZIO DI TRUCCO ARTISTICO (30 ore)

  • Analizzare l'ambientazione e l'evento oggetto del progetto di trucco artistico;

  • nell'ambito cinematografico, televisivo, teatrale: analizzare i personaggi e il contesto.


Modulo 4: REALIZZARE IL MAQUILLAGE (20 ore)

  • Strumenti e cosmetici adeguati alla tipologia di trucco in programma;

  • Esaminare lo stato della cute del soggetto da truccare, le sue caratteristiche fisionomiche, ed eventuali alterazioni epidermiche ed anomalie estetiche.


Modulo 5: TECNICHE BASE DI EFFETTI SPECIALI (200 ore)

  • Invecchiamento cinema con il lattice;

  • applicazione di calotte in glatzan;

  • copertura sopracciglia;

  • caratterizzazione cinematografica "Homeless";

  • applicazione e copertura tatuaggio;

  • trucco fantasy.


Modulo 6: IGIENE E SICUREZZA (10 ore)

  • Garantire il rispetto delle esigenze igienico-sanitarie;

  • smaltire correttamente i rifiuti;

  • pulizia e igiene degli strumenti di lavoro, sterilizzazione e disinfezione degli stessi.


Modalità ValutazioneFinale degli Apprendimenti

Al termine del percorso formativo verrà realizzata un test di verifica finale e Una prova pratica.


Fabbisogno Occupazionale

Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le competenze acquisite presso settori dello spettacolo, della moda, della pubblicità e dell’arte presso centri estetici, studi di medicina estetica, beauty farm, saloni di acconciatura, alberghi, villaggi turistici e profumerie nonché come libero professionista.


Attestazione finale:

Attestato di frequenza con profitto.



bottom of page