0316 Supply Chain Management
Costo
Gratuito
Durata
200 ore
Il corso
Gli operatori che si occupano di trasporto e logistica diventano dei veri e propri integratori di processi logistici, in quanto organizzano e svolgono parti o l'intero processo logistico per conto dei clienti, addizionando valore aggiunto a quello prodotto dalle imprese. I supporti che la figura può garantire sono ad esempio: le manipolazioni complesse (co-packing, co-manufacturing), la gestione amministrativa (gestione degli ordini, fatturazione), gestione dell'IT (Information Technology) per il Tracking & Tracing.
Struttura del percorso e contenuti formativi
Modulo 1: Sicurezza sul lavoro (32 ore);
Modulo 2: Logistica e approvvigionamenti (28 ore);
Modulo 3: Gestione delle scorte in ottica supply chain management (20 ore);
Modulo 4: Lean manufacturing (20 ore);
Modulo 5: Tecnologie ICT a supporto della supply chain (30 ore);
Modulo 6: Prassi collaborative nel supply network ' durata (10 ore);
Modulo 7: Contrattualistica e normativa del settore logistico e nelle relazioni tra imprese (20 ore);
Modulo 8: Procedure amministrative e contabili per la logistica (20 ore);
Modulo 9: Implementare con successo soluzioni innovative di supply chainmanagement (20 ore).
Modalità ValutazioneFinale degli Apprendimenti
Al termine del percorso formativo verrà realizzata un test di verifica attraverso simulazioni e laboratorio pratico.
Fabbisogno Occupazionale
Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le competenze acquisite presso aziende manifatturiere e della distribuzione.
Attestazione finale:
attestato di frequenza con profitto.