top of page

0430 Accoglienza e Fidelizzazione del Cliente nel Settore Ristorativo e Alberghiero

Costo

Gratuito

Durata

200 ore

Il corso

Per entrare nel mondo del ricettivo è necessario conoscere almeno due lingue straniere, avere buoni contatti di relazione, conoscere i principali programmi di gestione alberghiera. Il turismo ancora oggi offre molte opportunità di lavoro anche se sempre più con contratti flessibili.


Struttura del percorso e contenuti formativi


Modulo 1: normativa inerente al settore turistico e ricettivo (20 ore)


Modulo 2: sicurezza sul lavoro (10 ore)

L'approccio alla prevenzione attraverso il D.lgs. del 9 Aprile 2008, n.81.I DPI. e le sue vigenti normative.


Modulo 3: comunicazione e gestione dei reclami (10 ore)

La tipologia delle prenotazioni, il contratto.


Modulo 4: prodotti tipici del territorio (20 ore)


Modulo 5: il mercato turistico (20 ore)

L'ospitalità nel corso dei secoli.


Modulo 6: promozione turistica e Web Marketing (20 ore)

Pianificare una strategia di marketing digitale

Social media: Facebook, Linkedin, Twitter e Foursquare


Modulo 7: il ciclo cliente (20 ore)

La prenotazione: definizione e fasi


Modulo 8: inglese Commerciale (20 ore)


Modalità ValutazioneFinale degli Apprendimenti

Al termine del percorso formativo verrà realizzata una prova finale consistente in un test di verifica finale.


Fabbisogno Occupazionale

Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le loro competenze nel settore alberghiero.


Attestazione finale:

dichiarazione degli apprendimenti.


0430 - Accoglienza e Fidelizzazione del Cliente nel Settore Ristorativo e Alberghiero
.pdf
Download PDF • 205KB

bottom of page