0820 Manutentore Meccanico
Costo
Gratuito
Durata
200 ore
Il corso
La figura professionale può collocarsi soprattutto nel settore manifatturiero.
Struttura del percorso e contenuti formativi
UNITA' FORMATIVA 1
INFORMATICA DI BASE
Assessment delle competenze in ingresso; nozioni di base sull'uso del PC; elementi di base per la lettura di un disegno tecnico; modulistica; inserimento dati.
UNITA' FORMATIVA 2
TECNICHE E PRINCIPI BASILARI PER L'ESECUZIONE DI INTERVENTI DI RIPARAZIONE MECCANICA
Elementi di tecnologia dei materiali; elementi di tecnologia meccanica; elementi base di elettrotecnica; elementi di disegno meccanico; tecniche di montaggio e smontaggio di elementi meccanici; tecniche di misurazione; metodologie per la lettura e l'integrazione di una scheda tecnica; principi di difettologia e rilevazione guasti; principi base per la sicurezza in ambiente di lavoro; valutazione di fase.
UNITA' FORMATIVA 3
TECNICHE E PRINCIPI BASILARI PER L'ESECUZIONE DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Tecniche di analisi e pianificazione degli interventi di manutenzione programmata; elementi di disegno meccanico; elementi di tecnologia delle macchine e dei principali apparecchi meccanici; tecnologia delle principali macchine utensili per la realizzazione e modifica di pezzi di ricambio; metodologie per la lettura e l'aggiornamento di schede tecniche; principi base per la sicurezza in ambiente di lavoro; valutazione di fase.
UNITA' FORMATIVA 4
TECNICHE E PRINCIPI BASILARI PER L'ESECUZIONE DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE PREVENTIVA
Tecniche di analisi e pianificazione degli interventi di manutenzione preventiva; elementi di meccanica e tecnologia delle macchine e dei principali apparecchi meccanici; conoscenza delle fasi del processo produttivo e delle relazioni tra funzionamento delle macchine e difettosità dei prodotti; tecniche per la lettura dei parametri di controllo; tecniche per l'esecuzione degli interventi di regolazione; conoscenza dei prodotti e delle tecniche per la lubrificazione degli organi delle macchine; metodologie per la lettura e l'aggiornamento di schede tecniche; principi base per la sicurezza in ambiente di lavoro; valutazione di fase.
Modalità ValutazioneFinale degli Apprendimenti
La valutazione degli apprendimenti prevede due step:
valutazione degli apprendimenti al termine di ciascuna delle unità formative;
valutazione finale.
In dettaglio, al termine di ciascuna delle unità formative il docente effettuerà una valutazione di apprendimento che potrà essere realizzata attraverso:
questionari scritti a risposta multipla;
esercitazioni valutative.
Fabbisogno Occupazionale
Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le competenze acquisite presso i magazzini di varie aziende.
Attestazione finale:
dichiarazione degli apprendimenti